fork-post

L’esperienza professionale, gli studi, l’osservazione e l’ascolto attivo dei miei
pazienti mi hanno portato a fornire un programma nutrizionale su misura,
modulato in base alle caratteristiche specifiche del paziente.

Mi piace ascoltare il paziente, aiutarlo a formulare degli obiettivi realistici e
raggiungibili, strutturando un percorso mirato al superamento di eventuali
ostacoli per il raggiungimento del proprio benessere.

La prima visita prevede:

1. Anamnesi del paziente.
2. Rilevazione dei dati antropometrici per una corretta valutazione della
situazione iniziale del paziente:
‒ altezza,
‒ peso,
‒ circonferenze.

3. Educazione Alimentare
4. Analisi BIO IMPEDENZIOMETRICA:

La misurazione della impedenza corporea (Body Impedence Assessment o
B.I.A.), è una delle tecniche attualmente più usate ed affidabili per la
determinazione della composizione corporea.

Si basa sul dato fisico che l’acqua è un buon conduttore di corrente elettrica,
mentre il grasso è un isolante quasi perfetto. Poiché la Massa Magra corporea
(FFM – Fat Free Mass) è costituita prevalentemente da acqua, determinando il
contenuto di acqua dell’organismo, è possibile risalire facilmente al contenuto
in FFM, e quindi al contenuto di Massa Grassa (FAT).

Allo scopo, utilizzo un apparecchio chiamato Impedenziometro (mod. Akern
101) che misura la resistenza che il corpo oppone al passaggio di una corrente
debolissima e ad altissima frequenza. Dal valore della impedenza corporea,
tramite alcuni algoritmi e con l'ausilio di un computer, si risale al contenuto di acqua corporea, di massa magra, di massa grassa ed al metabolismo basale del paziente.

I dati così raccolti permettono:

– La stima del Metabolismo Basale.
– L’individuazione del “Peso di Salute”.

La stesura di un Piano Alimentare Personalizzato.
Il mio scopo, oltre a raggiungere il proprio obiettivo di peso, è soprattutto
rendere il paziente autonomo nella scelta dei cibi in modo che in futuro non
abbia più bisogno di uno specialista in materia di Nutrizione.